18 luglio 2025 – 20:00 / Giumaglio
Serata dedica al blues made in Svizzera con la Finale del 14° Swiss Blues Challange. In apertura e in chiusura gli ultimi 2 vincitori nazionali.
Serata dedica al blues made in Svizzera con la 14ª Finale dello Swiss Blues Challange e gli ultimi 2 vincitori nazionali, Dan Mudd feat bearbeat trionfatori nel 2023 e Mark Slate & Rotosphere vincitori nel 2024! Ad aprire l’evento sarà la voce roca e la straordinaria tecnica chitarristica di Dan Mudd, un vero artista capace di raccontare storie e incantare il pubblico con la sua musica. Ad accompagnarlo, Dominik Liechti, in arte bearbeat, con oltre 15 anni di esperienza come musicista dal vivo. Nell’aprile dello scorso anno, a Braga (Portogallo), il duo si è aggiudicato il prestigioso premio "Best European Solo/Duo" alle finali dell’European Blues Challenge.
Sarà poi la volta della Finale del 14° Swiss Blues Challenge 2025. Quattro finalisti, scelti dalla giuria della Swiss Blues Society, si sfideranno dal vivo per il titolo di "Best Swiss Blues Band": Amaury Faivre (Ginevra), Eve Gallagher (Zurigo), Noir & Gerber (La Chaux-de-Fonds) e i ticinesi Delta Groove Band (Lugano).
In chiusura, saliranno sul palco i Rotosphere, guidati dal talentuoso chitarrista Nic Niedermann e dal carismatico cantante blues e soul Mark Slate. Nel gennaio 2025, la band ha rappresentato la Svizzera al prestigioso International Blues Challenge di Memphis e, a inizio aprile, ha partecipato all’European Blues Challenge a Spalato, in Croazia.
Approfittane! Fatti furbo, risparmia e compra i biglietti in prevendita dai nostri partner. Sconti dal 25% al 33%!!!
biglietteria.ch
ticketcorner.ch
14° Swiss Blues Challenge - Final
CH

Lo Swiss Blues Challenge, organizzato dalla Swiss Blues Society, è un concorso dedicato alla musica blues che seleziona il rappresentante della Svizzera per l’European Blues Challenge, l’International Blues Challenge e lo Swiss Blues Tour. La 14ª Finale si terrà venerdì 18 luglio 2025 a Giumaglio, nell’ambito del Vallemaggia Magic Blues Festival. Quattro finalisti, scelti dalla giuria della Swiss Blues Society, si sfideranno dal vivo per il titolo di vincitore dello Swiss Blues Challenge: Amaury Faivre (Ginevra), Eve Gallagher (Zurigo), Noir & Gerber (La Chaux-de-Fonds) e i ticinesi Delta Groove Band. Sin dalla sua nascita, lo Swiss Blues Challenge è una vetrina fondamentale per gli artisti blues emergenti. Ogni anno, talentuosi musicisti competono per il titolo di "Best Swiss Blues Band", offrendo al pubblico un viaggio emozionante tra delta blues, blues rock e sonorità contemporanee. Aspettatevi assoli mozzafiato, melodie di armonica travolgenti e voci potenti che vi trascineranno nell’anima del blues. Una serata imperdibile per gli amanti del genere e per chi cerca un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.
FINALISTI 14° SBC 2025
Amaury Faivre,
armonicista, chitarrista e cantante, è un artista di blues acustico con 25 anni di carriera e oltre 1.000 concerti in dieci Paesi. Nato a Besançon, scopre l’armonica a 8 anni e si appassiona al blues, sfuggendo alle Spice Girls della sua adolescenza con cassette di Robert Johnson e John Lee Hooker. Dopo studi in musicologia e jazz tra Francia e Canada, si stabilisce a Ginevra. Vince lo Swiss Blues Challenge nel 2017 con il suo duo, raggiungendo le semifinali all'International Blues Challenge di Memphis. Dal blues elettrico al One Man Blues Show, pubblica nel 2024 My Americana, un viaggio musicale tra blues, bluegrass e rock classico. Sul palco l'emozione del blues, la libertà del jazz e l'energia del punk, con una rara padronanza dell’armonica, offrendo uno spettacolo intenso e coinvolgente, capace di sorprendere ed emozionare ogni pubblico.
Eve Gallagher,
originaria di Sunderland, è cresciuta in Africa occidentale e ha viaggiato in tutto il mondo. Ha studiato teatro e letteratura inglese, esibendosi nei musical del West End di Londra. Negli anni '90 ha collaborato con Boy George ai successi Love Come Down e You Can Have It All, conquistando pubblico in USA e Regno Unito. Ha pure lavorato con Ken Hensley e nel 2010 ha fondato Galacteve con l'amico di lunga data Uli Heinzler, mescolando rock ed elettronica. Nel 2023 ha duettato con Michael Von Der Heide in Hole In My Heart. Oggi, vive a Zurigo e con Heinzler e musicisti di spicco come Patrick Murdoch e Roman Roth, presenta il nuovo album Roots, un album blues/soul con brani come Lovin’ You Again, Higher and Higher e Take My Hand che segna un nuovo capitolo nella straordinaria carriera di Eve Gallagher. "La musica è un grande guaritore e comunicatore", afferma Eve.
Noir & Gerber,
Simon Gerber, dopo molte collaborazioni musicali di ogni tipo, 10 anni con Sophie Hunger e dal 2020 con Stephan Eicher, torna alle sue radici: canzoni soul e rhythm'n'blues. Con Sophie Noir, sua complice musicale da oltre 25 anni e il batterista Claude Kamber, formano un trio. Due voci principali si intrecciano in un'alchimia unica, attingendo a brani originali in francese o inglese e a duetti del repertorio soul americano. Nel 2018 esce l'EP “Move On”, interamente autoprodotto, seguito nel 2020 dall'album live “Bikini Test Sessions”, registrato dal vivo in un club leggendario con un pubblico intimo di amici. La primavera del 2025 vedrà l'uscita del nuovo album “Partout Partout”, che promette di arricchire ulteriormente il repertorio con composizioni inedite e collaborazioni intense. La band si contraddistingue per il suo stile autentico e la dedizione artigianale alla musica.
Delta Groove Band,
nasce in Ticino nel 2016, esibendosi inizialmente in quartetto con basso, batteria e due chitarre, reinterpretando il Delta Blues. Ispirata a Robert Johnson, ha creato una raccolta che omaggia il suo repertorio di 29 brani, concentrandosi sugli arrangiamenti del suo stile unico. Nel tempo, la band ha affinato il proprio suono attraverso collaborazioni e innovazioni. Oggi, con musicisti come Matteo Frapolli (batteria), Carlo Reichlin (basso), Gianluca Croci (chitarra slide) e Oliver Frei (chitarra e voce), ha ampliato il proprio stile, includendo brani originali legati alle radici del Mississippi Delta. Attiva nella scena musicale locale, si esibisce in eventi di rilievo, mantenendo vivo il legame con la tradizione blues. La sua missione è preservare e diffondere questo patrimonio musicale, avvicinando nuove generazioni alla potenza espressiva e alla profondità emotiva del Delta Blues.
Ascolta
Ascolta


Mark Slate & Rotospher
CH

I vincitori della Swiss Blues Challenge 2024 al Magic Blues! La nota band di Baden Rotosphere, guidata dal chitarrista Nic Niedermann (Justina Lee Brown Band), si esibisce ai massimi livelli ogni anno dal 2005 nella tradizionale e leggendaria “Late Night Jam Session” del Baden Blues Festival. In passato hanno condiviso il palco con artisti quali Magic Slim, Susan Tedeschi, Coco Montoya e l'arpista blues di Chicago Matthew Skoller. Il carismatico cantante blues e soul Mark Slate è entrato quale frontman nel 2021, quando, salito sul palco, ha incantato in un batter d’occhio pubblico e band con la sua possente e rauca voce. Nella trentennale carriera musicale egli è stato support-act di musicisti del calibro di Chris de Burgh, Joe Cocker e James Brown, collaborando anche quale produttore in svariati progetti, dalla Svezia a Lisbona e da Los Angeles a Tokyo. Inoltre, è stato in tournée per anni con il Joe Cocker Tribute Show. Slate è l’incarnazione del Blues grezzo e terroso. Insieme ai Rotosphere propone composizioni originali che sprigionano energia pura. Chiunque lo abbia mai visto dal vivo non può resistere alle sue esibizioni e diventa recidivo. Nel gennaio 2025, la band si è esibita al rinomato International Blues Challenge di Memphis. La band non vedeva l'ora di conoscere meglio la città di Memphis e di esibirsi nella storica Beale Street (“House of Blues”). L’European Blues Challenge si svolgerà poi a Spalato (Croazia) all'inizio di aprile 2025. Mark Slate & i Rotosphere non vedono l'ora che arrivi l'anno prossimo, in cui importanti eventi li attendono. Suonare Blues... e molto altro ancora!
Ascolta


Ascolta


Dan Mudd feat. bearbeat
CH

Come di consuetudine il Vallemaggia Magic Blues ospita ad ogni edizione il vincitore della Swiss Blues Challenge dell’anno precedente. Dan Mudd è un artista versatile che delizia il suo pubblico con la sua voce roca e la sua tecnica chitarristica precisa. Dopo gli inizi quale musicista di strada, la sua simpatia, il suo talento e la sua abilità lo hanno proiettato su palchi importanti in Svizzera e all’estero, dove svolge ora un’intensa attività live arrivando a superare gli 80 concerti l’anno. Il suo spettro musicale spazia dal Blues al Soul, dal Rock al Funk. Nel farlo, si muove abilmente tra esperimenti sonori e finger style tradizionale. Ha anche suonato per la superstar statunitense Tina Turner al Four Seasons di Firenze e ha lavorato anche con noti artisti blues quali Ana Popovic e Popa Chubby. Cantante, chitarrista e compositore, Dan Mudd è un vero artista che racconta storie e affascina i suoi ascoltatori con la propria musica. Ad accompagnarlo Dominik Liechti, in arte Bear Beat, con oltre 15 anni di esperienza come musicista dal vivo. Appassionato percussionista, ha girato l'Europa con varie band e musicisti di prim'ordine. Nel mese di aprile dello scorso anno, a Braga in Portogallo si sono aggiudicati il premio quale “Best European Solo/Duo” alle finali dell’European Blues Challenge. Siamo sicuri che sapranno coinvolgere anche l’esigente pubblico del Magic Blues.
Ascolta

